Qorporal Quests

IRRITATION

Tre istituzioni culturali di due Paesi hanno unito le forze per continuare il dialogo artistico che era già iniziato a Berlino nel 2022 con IRRITATION – Preview e che ha proseguito a Sciaffusa nel giugno 2023 con IRRITATION: The Art of Getting Lost.

Apertura della terza tappa
Mostra IRRITATION: una massima confusione estetica
6.10.-29.10.2023
Verein Berliner Künstler, Schöneberger Ufer 57, 10785 Berlin

Inaugurazione: 06.10.2023, ore 19:00
Benvenuto e breve introduzione di Sabine Schneider e Simone Kornfeld.

Durante il periodo della mostra, verranno prodotti e pubblicati quotidianamente degli artists talks, interviste e dialoghi. Domenica 15.10.23 alle ore 16 si terrà una performance vocale di SOOKI. Finissage 29.10.23, ore 16, con una performance di Alexandra Moskovchuk e presentazione del catalogo.

IRRITATION – una massima confusione estetica è la terza parte della mostra multimediale congiunta di artisti residenti in Svizzera e a Berlino con il termine generico “Irritation”. Nella precedente mostra alla VEBIKUS Kunsthalle di Sciaffusa, sottotitolata “L’arte di perdersi”, l’attenzione si è concentrata su temi socio-politici e socio-critici degli sviluppi attuali, dove “Irritazione…” è stata pensata in termini più concreti.

A Berlino, l’idea del disordine creativo e delle possibilità che ne derivano per i processi di trasformazione sociale viene presa come punto di partenza. Con il credo: l’arte è figlia della libertà. Solo l’errore è vita… (liberamente ispirato a Schiller), nel senso di confusione, aberrazione, irritazione come concetto di riscoperta attraverso l’incertezza, la confusione, la confusione, l’eccitazione.
Il concetto prevede un dialogo tra 10 posizioni svizzere e 10 artisti tedeschi, curato in collaborazione con VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen e FATart Schaffhausen.

Idea e concetto generale: Simone Kornfeld.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo.

In questa mostra Maria Korporal presenta la sua installazione AR QAT QUBE – Il gatto di Schrödinger è vivo o morto?.

 

IRRITATION – a maximum aesthetic confusion

Artiste: Sandra BECKER • Judith BRUNNER • Angelika DREHER • Renate EISENEGGER • Simone KORNFELD • Maria KORPORAL • Ina LINDEMANN • Ameneh MOAYEDI • Angela MARZULLO • Marianne METTLER • Alexandra MOSKOVCHUK • Ursina Gabriela ROESCH • Corinna ROSTECK • Leo Bettina ROOST • Sabine SCHNEIDER • SOOKI • Andrea SUNDER-PLASSMANN • Sigi TORINUS • Rosemarie VOGT-RIPPMANN • Ila WINGEN • Ying XU

Un progetto di cooperazione VBK Berlin – VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen & FATart
Simone Kornfeld: Iniziatrice del progetto e curatrice VBK Berlin
Angelika Dreher, Ying Xu: Curatrici VEBIKUS Kunsthalle
Martina Venanzoni: Curatrice FATart

• Scarica l’invito in PDF

• Scarica il comunicato stampa in PDF (con immagini e link delle artiste partecipanti)

Arte, technologia e interazione

Interview (in lingua tedesca) con Maria Korporal di Ylva Seidl, nell’ambito del seminario Artist Talk. Das Interview als Präsentationsform, Dr. Sandra Neugärtner, Leuphana Universität Lüneburg.

“Einem Interview, in dem eine Künstlerin oder ein Künstler selbst zu Wort kommt, wird gegenüber einem analytischen Text oft der Vorzug gegeben. Die Ziele und Strategien, die das KünstlerInnengespräch verfolgt, bleiben dabei meist im Verborgenen. Fundiert es die Kennerschaft? Unterrichtet es die Öffentlichkeit? Sichert es die Zeitzeugenschaft? Das Interview ist als eine der wichtigsten (Selbst-)Präsentationsformen der Gegenwart unumgänglich geworden.” (Dr. Neugärtner)

cliccare qui per scaricare il PDF “Kunst, Technologie und Interaktion: Ein Interview mit Maria Korporal” di Ylva Seidal

IRRITATION

Tre istituzioni culturali di due Paesi hanno unito le forze per continuare il dialogo artistico che è già iniziato a Berlino nel 2022 con IRRITATION – Preview e che proseguirà a Sciaffusa nel giugno 2023.
L’autrice e iniziatrice del progetto è Simone Kornfeld, che lavora sia in Svizzera che a Berlino.

Apertura della seconda tappa
Mostra IRRITATION: The Art of Getting Lost
3.6.-17.7.2023
VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen, Svizzera

Nell’ottobre 2023, la terza tappa si svolgerà nuovamente presso la galleria VEREIN BERLINER KÜNSTLER di Berlino.

Viviamo in un’epoca di sviluppi aperti, di incertezza e di situazioni incerte:
Identità, politica, diritti umani, genere, appartenenza, energia, ambiente, potere….
Come gestiamo i sentimenti, i desideri, i ricordi, le perdite e le opportunità che ne derivano?
Cosa perdiamo e cosa guadagnamo?
Cosa possiamo controllare e quanto siamo controllati?
Cosa succede quando troviamo, siamo trovati o decidiamo di rimanere persi?

La mostra alla VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen mostra come venti artiste rispondono alle questioni che più le preoccupano. Lo fanno con gesti sottili, a volte sovversivi, con minacce aperte, con la messa in discussione della realtà e con una volontà di ricostruzione che parla della speranza di dimenticare l’esistente e sognare il nuovo.

Il vernissage si terrà sabato 3.6.2023 alle ore 16.00.

In questa mostra Maria Korporal presenta la sua nuova installazione QAT QUBE – Il gatto di Schrödinger è vivo o morto?.

 

IRRITATION: The Art of Getting Lost

Artiste: Sandra Becker, Judith Brunner, Angelika Dreher, Renate Eisenegger, Simone Kornfeld, Maria Korporal, Ina Lindemann, Angela Marzullo, Marianne Mettler, Alexandra Moskovchuk, Ursina Gabriela Roesch, Leo Bettina Roost, Corinna Rosteck, Sabine Schneider, SOOKI, Andrea Sunder-Plassmann, Sigi Torinus, Duo Sunder-Plassmann/Torinus, Rosmarie Vogt-Rippmann, Ila Wingen, Ying Xu

Un progetto di cooperazione VBK Berlin – VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen & FATart
Angelika Dreher, Ying Xu: Curatrici VEBIKUS Kunsthalle
Martina Venanzoni: Curatrice FATart
Simone Kornfeld: Iniziatrice del progetto e curatrice VBK Berlin

• Scarica l’invito in PDF

• Scarica il comunicato stampa in PDF (tedesco)

Intervista TV con le curatrici Marina Venanzoni e Ying Xu:

 

L’installazione QAT QUBE di Maria Korporal nella mostra:

Qorporal Qodes

Il progetto QORPORAL QODES è un’installazione multidisciplinare con disegni a carboncino, animazioni in flipbook e un video VR a 360 gradi.
La domanda chiave è: come interpreteremmo i segnali digitali se fossimo chiusi in un bunker senza elettricità e internet?

Mostre e presentazioni:
• 10 novembre 2022 – 7 gennaio 2023: außer ich – inner ich / part 2, INSELGALERIE Berlin.
• 22-25 novembre 2022: Puntomov Fest, imaginar el futuro, Universidad Autónoma del Estado de México, Facultad de Artes UAEMex, México.
• 22-31 luglio 2022: Irritation – preview (Progetto di cooperazione CH/D), Galerie VBK Berlin.

1. Qorporal Qodes
Technique and size: 6 original charcoal drawings of 20 x 20 cm with related animation sequences, digital print on paper, in flipbooks measuring each approx. 10 x 14 x 2.5 cm.
Year of creation: 2022.
Origin and description: The work found its first creative input from the impossible desire to exhibit media art in a room with neither power sockets nor a stable internet connection. It occurred to me, that eventual technical fallacies stimulate a feeling of irritation with people who expect this technique to always work perfectly. Understanding this, it motivated me to find a solution to the problem as well as to try to encourage people to reflect on this phenomenon.
In this work the printed QR codes continuously change into different images by means of animated charcoal drawings. The QR codes take on the meaning of certain Q codes or Q keys. This method was developed in 1912 and used for radio communication services (see https://en.wikipedia.org/wiki/Q_code).
The charcoal drawings are mounted in frames and the animated films have taken the form of flipbooks and can be watched without the use of electricity. However, they have been placed on the internet as well and can easily be accessed by scanning the original QR codes available on the back of the flipbooks. This to close the circle.

2. Qorporal Qube
Technique: 360° VR video, animated film
Length: approx. 5 minutes in loop
Year: 2022
Description: The 6 animated films created from “Qorporal Qodes” are projected onto all walls (including floor and ceiling) in an equilateral cube-shaped room in a 360° VR video. Watching the video with a VR headset, you’ll find yourself trapped in a room without doors or windows and surrounded by constantly changing QR codes.
How would we interpret the digital signs if we were locked in a bunker without electricity and internet?

© Maria Korporal, 2022

Irritation – preview

Mostra nella Galerie Verein Berliner Künstler
Schöneberger Ufer 57, 10785 Berlino

22-31 luglio 2022

Inaugurazione: venerdì 22.7.2022, ore 19

Mostra multimediale di VBK Berlino e FATart Svizzera
A cura di Simone Kornfeld, Ursina Roesch
Artisti partecipanti: Silke Bartsch, Sandra Becker, Catherine Bourdon, Judith Brunner, Monika Funke Stern, Simone Kornfeld, Maria Korporal, Ina Lindemann, Angela Marzullo, Damon Mark, Marianne Mettler, Alexandra Moskovchuk, Siegrid Müller-Holtz, Volker Nikel, Ute Richter, Ursina Roesch, Corinna Rosteck, Sabine Schneider, SOOKI, Marianne Stoll, Andrea Sunder-Plassmann, Helga Wagner, Catrin Wechler, Ila Wingen, Ayca Nina Zuch

“IRRITATION – Preview” è l’anteprima della doppia mostra in Germania e Svizzera prevista per il 2023: IRRITATION – The Art of Getting Lost
In seguito si svolgerà a Berlino presso il VBK e con un focus diverso presso la VEBIKUS Kunsthalle Schaffhausen, ognuna con un focus diverso e sottotitoli estesi “IRRITATION- e.g. femme Artists in Dialogues”.

• Scarica comunicato stampa in PDF, con presentazione delle opere in mostra (in tedesco)
• Scarica invito in PDF

Orari d’apertura: martedì-venerdì 15.00-19.00 – sabato-domenica 14.00-18.00.
Durante l’orario di apertura, ogni giorno si tengono workshop, conferenze d’artista, podcast e interviste sulle opere.

In questa mostra Maria Korporal presenta il suo nuovo progetto QORPORAL QODES, un’installazione multidisciplinare con disegni a carboncino, animazioni in flipbook e un video VR a 360 gradi.
La domanda chiave è: come interpreteremmo i segnali digitali se fossimo chiusi in un bunker senza elettricità e internet?